UNA CARTOLINA DALLA TURCHIA TRA MOSCHEE, MONGOLFIERE E MISTERI SCAVATI NEL TUFO.
Il fascino di Istanbul. Per chi non è mai stato in Turchia e, in poco tempo, vuole arrivare a toccarne lo spirito visitando i due simboli della nazione, questo è il viaggio ideale. Istanbul è la prima tappa, fondamentale per sentirsi sopraffatti da un fascino orientale indescrivibile, degno delle pagine de “Le Mille e una Notte”. Le sue moschee, il suo rumore bianco fatto dall’allegro vociare dei mercati, dei canti dei muezzin, dei versi dei gabbiani, i suoi sapori e i suoi colori già di per sé valgono il viaggio.
Le suggestioni della Cappadocia. Ma è lasciando alle spalle l’allegro caos delle città che si entra appieno nella magia di questa nazione, di cui la Cappadocia è la vera icona. Non si è mai del tutto pronti alle emozioni che questa terra trasmette quando il cielo si colora di arancio e si riempie di mongolfiere, mentre ombre lunghe si stendono e plasmano un paesaggio così evocativo e lunare da essere soprannominato “regno delle fate”. In tutto il globo non esiste un luogo identico, un trionfo di meraviglie che superano la fantasia e conquistano il cuore di chiunque.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO | PARTENZA – ISTANBUL Atterriamo a Istanbul, e possiamo avere del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. Incontriamo l’accompagnatore prima della cena.
2° GIORNO | ISTANBUL Iniziamo la giornata con la visita della Moschea di Solimano, capolavoro assoluto dell’architetto Sinan. Ci spostiamo poi a Sultanahmet, il centro monumentale della città, per visitare Santa Sofia, da qualche anno convertita in moschea. Costruita per volere dell’imperatore Costantino a partire dal 532, l’edificio è un vero capolavoro dell’architettura bizantina. Dopo il pranzo in ristorante proseguiamo con la visita a piedi dal ponte di Galata, foto stop alla Torre di Galata (visita esterna). Passeggiando per le strette stradine del quartiere raggiungiamo Istiklal Caddesi, il cuore pulsante della Istanbul di inizio ‘900. Percorrendo a piedi questa famosa via pedonale arriviamo a Piazza Taksim, il centro moderno della città. Ceniamo in hotel.
3° GIORNO | ISTANBUL Oggi torniamo nel quartiere di Sultanahmet per visitare l’Ippodromo Romano e la Moschea Blu: dopo anni di chiusura per restauro è visitabile all’interno nel suo splendore. Con una breve passeggiata raggiungiamo l’imponente Cisterna Basilica, in turco Yerebatan. Dopo il pranzo proseguiamo con il Palazzo Topkapi, che fu residenza dei sultani per molti secoli, costituito da una serie di diversi padiglioni immersi in un sontuoso giardino, che si apre su viste mozzafiato sul Bosforo e sul Corno d’Oro. L’ingresso alla sezione dell’harem è facoltativo. Trascorriamo il resto del pomeriggio al Gran Bazar e abbiamo l’opportunità di degustare dell’ottimo caffè turco o un tè alla mela, un’esperienza da provare. Dopo la cena in ristorante o in hotel ci aspetta una breve passeggiata in notturna alla scoperta della città illuminata..
4° GIORNO | ISTANBUL – ANKARA Mattinata libera o, facoltativo, visitiamo il Mercato delle Spezie e ci godiamo una minicrociera sul Bosforo seguita dal pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partiamo in pullman verso Ankara, dove arriviamo per la cena.
5° GIORNO | ANKARA – CAPPADOCIA Ad Ankara visitiamo con la guida il Museo delle Civiltà Anatoliche, con ricche collezioni di arte ittita, e il Mausoleo di Ataturk, il Padre della Patria turca. Dopo il pranzo, partiamo verso la Cappadocia passando nelle vicinanze del lago salato Tuz Golu, e ammirando lo straordinario paesaggio della regione. Ceniamo in serata.
6° GIORNO | CAPPADOCIA La giornata di oggi inizia con la possibilità di partecipare ad un suggestivo giro facoltativo in mongolfiera all’alba sopra lo splendido scenario della Cappadocia. In seguito ammiriamo le peculiarità di questa regione, iniziando dai caratteristici “camini delle fate” e visitando poi il villaggio di Uchisar, i monasteri scavati nella roccia., la città sotterranea, la valle di Goreme, Pasabag e Zelve. Pranziamo in corso di escursione. Nel pomeriggio visitiamo Avanos, noto centro di produzione di ceramiche, dove possiamo ammirare un artigiano all’opera in un laboratorio locale. Dopo la cena, chi lo desidera può assistere ad una cerimonia dei Dervisci Rotanti.
7° GIORNO | CAPPADOCIA – RIENTRO Raggiungiamo Kayseri in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia, via Istanbul.
HOTEL SELEZIONATI (o similari)
Istanbul: Kent Hotel 4* | Ankara: Hotel Latanya 5* | Cappadocia: Mustafa Hotel 4*
Supplemento Singola: 380.00 €
INGRESSI E MANCE
Forfait ingressi e mance, da consegnare alla guida il giorno di arrivo a Istanbul: € 185 per persona (include gli ingressi ai siti e monumenti elencati qui di seguito e le mance che la guida distribuirà a chi presta servizio durante il viaggio). Ingressi previsti da programma: Moschea di Solimano, Moschea di Santa Sofia, Moschea Blu, Cisterna Basilica, Palazzo Topkapi, Museo Civiltà Anatoliche e Mausoleo di Ataturk ad Ankara, museo all’aperto di Goreme con le chiese rupestri, città sotterranea Cappadocia