Quali sono le città da visitare a Natale ?
Probabilmente la prima che ci viene in mente è New York. Un’icona dell'atmosfera natalizia, con i suoi grandi viali illuminati, la pista di pattinaggio di Central Park e l’albero di Rockefeller Center. Sicuramente una meta imperdibile per chi ama il Natale, ma non la sola!
Molto più vicino a noi, ci sono dieci città davvero speciali. Luoghi che durante le feste si trasformano, dove è possibile respirare un’atmosfera natalizia davvero magica. Scopriamo quali sono.
Soprannominata la Capitale di Natale. Strasburgo è famosa per il suo mercatino natalizio, uno dei più antichi d'Europa. Durante le feste, le strade brillano e la Cattedrale di Strasburgo si trasforma in uno spettacolo variopinto di luci e colori.
Per vivere tutta la magia delle feste, il villaggio di Babbo Natale è una tappa quasi obbligata. A pochi chilometri da Rovaniemi, il villaggio è un parco divertimenti a tema dove incontrare Babbo Natale in persona, vedere le sue renne, dormire nei suoi alloggi e spedire una cartolina dal suo ufficio postale. Non solo, da questo luogo incantato è possibile fare bellissime escursioni nelle foreste del Circolo Polare Artico e avere l’occasione di vedere l'aurora boreale.
Famosa per i suoi mercatini di Natale, per l’architettura e l’atmosfera culturale un po’ bohemienne, Praga è una città perfetta per trascorrere le vacanze invernali tra luci colorate, musica, botteghe di arts and crafts e prelibatezze culinarie.
Edimburgo è famosa per i suoi mercatini di Natale e per Hogmanay, il Capodanno più festoso in Europa. Una serata di musica, spettacoli ed eventi che culmina con meravigliosi fuochi d'artificio sopra il Castello di Edimburgo.
Tra dicembre e gennaio Bruges si trasforma in una città davvero magica. Il centro in stile medievale diventa lo scenario perfetto per accogliere la pista di pattinaggio e i mercatini di Natale. Non solo, durante il Festival della scultura in neve e ghiaccio sono in esposizione le opere realizzate da tantissimi artisti.
A Zurigo si può visitare il mercatino di Natale coperto più grande d’Europa e un albero di Natale alto 15 metri. In più, già da fine novembre una via della città , Bahnhofstrasse, si illumina con migliaia di cristalli di vetro e lampadine a LED.
Monaco di Baviera detiene invece il primato per il mercatino di Natale più grande al mondo. Una tradizione antica e molto sentita che dal 1642 si celebra a Marienplatz. Sicuramente vale il viaggio, ma non è l’unica cosa che puoi fare. La magia del Natale non trasforma solo il centro città . Con il Festival d’Inverno Tollwood, il parco dell’Oktoberfest diventa un magnifico Villaggio di Natale.
Da novembre a gennaio Amsterdam si illumina con l’Amsterdam Light Festival. Il Natale in questa città non si ferma mai: le strade pullulano di mercatini di giorno e anche di notte. Per chi ha voglia di qualcosa di originale, nel quartiere Noord si possono acquistare souvenir e mangiare dolci alla cannella tutta la notte, dalle 23:00 alle 5:00.
A Natale Tallinn si trasforma in un luogo pieno di leggenda e magia. Nella piazza del Municipio, nella città vecchia, viene allestito il tradizionale mercatino e uno degli alberi di Natale più antichi d’Europa. Le finestre di Vene Street si riempiono di presepi e nel cortile della Cattedrale di Pietro e Paolo si può ammirare il presepe più grande della città .
Per un Natale romantico, ma anche avventuroso. A Budapest puoi fare una crociera sul Danubio, con una meravigliosa vista sulla città illuminata, rilassarti ai Bagni Széchenyi, o sfrecciare sulla pista di pattinaggio più grande d'Europa al parco Varosliget.
5 Destinazioni dove il Verde è Sovrano: Dalle Risaie del Vietnam all'Aurora Boreale